Caio Giulio Cesare: Cesare padrone di Roma-La caduta dell'aquila. 2.

Caio Giulio Cesare: Cesare padrone di Roma-La caduta dell'aquila. 2.

Cesare sapeva che la storia avrebbe parlato di lui, sapeva che le sue gesta sarebbero state incise nella memoria dell'umanità come rughe sul volto di un vecchio, che scorgendosi allo specchio vede in quei segni traccia dell'antica grandezza. Sapeva con certezza che la sua fama gli sarebbe sopravvissuta, quando volse lo sguardo aldilà delle Alpi e decise che la Gallia sarebbe stata sua. Quando si spinse fin oltre la Manica verso terre che nessun piede romano aveva ancora solcato. E quando il destino gli pose dinnanzi un più che degno avversario, Vercingetorige, il re degli Arverni alla guida delle tribù celtiche in un'ultima disperata difesa. Forse non sapeva però che Roma stessa stava covando l'insidia più grande. La città in nome della quale aveva condotto i suoi eserciti tra mille pericoli gli stava voltando le spalle, negandogli quegli onori che gli spettavano di diritto. Ora è il momento di decidere davvero: aldilà del Rubicone lo attendono Pompeo e una città in armi, la sua città. La guerra civile è inevitabile. Saranno anni dolorosi, e solo al termine di infinite battaglie che avranno come teatro l'intero Mediterraneo potrà tornare a Roma in trionfo, e qui gettare le basi di quello che diverrà il più grande Impero di tutti i tempi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinema in profondità di campo
Cinema in profondità di campo

Maurizio Grande, R. De Gaetano
Impresa e immigrati. Iniziative per promuovere occupazione e integrazione
Impresa e immigrati. Iniziative per prom...

Hiller Johan, Lindburg Lori, Coussey Mary
David
David

Antonio Pinelli
La giustizia in Europa
La giustizia in Europa

Irvine of Lairg
Compass. Manuale per l'educazione ai diritti umani con i giovani
Compass. Manuale per l'educazione ai dir...

Patricia Brander, Ellie Keen, P. Bortini, Pancho, Rui Gomes
Delacroix. Ediz. illustrata
Delacroix. Ediz. illustrata

Sérullaz Arlette
Il ventaglio di Lady Windermere-L'importanza di essere Fedele-Salomé
Il ventaglio di Lady Windermere-L'import...

C. Béguin, Oscar Wilde, Guido Almansi
La pelle di zigrino
La pelle di zigrino

C. Ortesta, Honoré de Balzac
Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento
Gli umanisti e il volgare fra Quattro e ...

Dionisotti Carlo, Fera Vincenzo, Romano G.
Il corpo negato
Il corpo negato

Sinzu Roberto, Ripamonti Ermanno