La complessità assistenziale. Concettualizzazione, modello di analisi e metodologia applicativa

La complessità assistenziale. Concettualizzazione, modello di analisi e metodologia applicativa

Il testo presenta un'originale e strutturata applicazione del "Modello di analisi della Complessità Assistenziale" (MAC) elaborato da Silvestro e Pitacco. Oltre ai richiami alla teoria della complessità e alla parte squisitamente teorica/concettuale, sottesa al MAC, il testo traccia il percorso utilizzato per applicare con logica e metodologia professionalizzante quel modello di analisi e presenta le fasi di costruzione ed elaborazione del "Metodo Assistenziale Professionalizzante" (MAP) che permette, in base a evidenze scientifiche, di: modulare la modalità di risposta ai bisogni di assistenza infermieristica/ostetrica attraverso l'analisi integrata dello stato di stabilità clinica, della capacità di decisione e scelta e del grado di autonomia nella soddisfazione dei bisogni della persona assistita, stimare il grado di complessità che presenta la persona presa in carico con approccio globale e olistico, delineare la tipologia delle competenze infermieristiche da porre in essere (collaborative, specifiche, pianificatorie e di supervisione) nel processo assistenziale, definire, sulla base del grado di complessità che presenta l'assistito, le attività da attribuire agli operatori di supporto all'assistenza infermieristica/ostetrica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io, figlio parricida
Io, figlio parricida

Antonella Colonna Vilasi
Intrigo inquietante
Intrigo inquietante

Loredana Reppucci
«Cazzo!». Sono incinta!
«Cazzo!». Sono incinta!

Silvia Giangrande
Le lacrime della luna
Le lacrime della luna

Belperio Mariagrazia
Risate a ruota libera. Vignette, battute e aforismi in sella alla bicicletta
Risate a ruota libera. Vignette, battute...

Tiziano Riverso, Vito Forelli, Giovanni Salandin