Le responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie

Le responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie

Il testo si propone come manuale d'uso sia per chi già opera come coordinatore all'interno delle strutture sanitarie sia per chi sta studiando per diventarlo, come gli studenti dei Master in Management e Coordinamento. Gli autori, alla luce della rinnovata necessità di approfondire i livelli di responsabilità in ambito sanitario, analizzano i diversi ambiti di pertinenza, da quello infermieristico - più riconosciuto e "formalizzato", ma sempre in evoluzione a quello ostetrico, riabilitativo, tecnico e di prevenzione. Il volume è quindi occasione di riflessione, chiarimento e approfondimento circa le funzioni e le responsabilità che caratterizzano le figure di coordinamento, fornendo chiavi di lettura ed esempi sugli aspetti giuridici e giurisprudenziali, sugli aspetti professionali e sui metodi e strumenti utili a supportarne il lavoro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il digiuno cristiano dalle origini al IV secolo. Contributo per una rivalutazione teologica
Il digiuno cristiano dalle origini al IV...

A. Triacca, A. Pistoia, Adele Scarnera
Le sorelle Pesavento
Le sorelle Pesavento

A. Seracini, Giovanni Tenca
Servius Tullius
Servius Tullius

Vittorio E. Vernole
Veline e veleni
Veline e veleni

D'Errico Alessandro