L'equilibrio finanziario. Criteri e metodologie nella logica di Basilea 2

L'equilibrio finanziario. Criteri e metodologie nella logica di Basilea 2

Con Basilea 2 cambiano le regole del gioco del credito. L'impresa che si propone di essere competitiva nei confronti delle banche deve dedicare un'attenzione nuova al proprio stato di salute finanziaria. Dopo avere presentato le innovazioni introdotte da Basilea 2, il testo propone una guida alle metodologie e ai criteri per l'analisi dell'equilibrio finanziario. Il testo è frutto di una rielaborazione e integrazione del precedente "Analisi Finanziaria", diviso ora in due volumi per soddisfare al meglio le esigenze dei corsi di Finanza aziendale. "L'Equilibrio finanziario" si rivolge, oltre che ai professionisti del settore, ai primi corsi di Finanza aziendale; il secondo volume, "Pianificazione finanziaria", a quelli specialistici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Punti di vista. Antologia modulare. Con correttore. Guida per l'insegnante. Per il biennio
Punti di vista. Antologia modulare. Con ...

Leopoldo Cicala, Mirella Colpo
Excel: macro e VBA
Excel: macro e VBA

Alessandra Salvaggio
Il responsabile tecnico delle revisioni veicoli
Il responsabile tecnico delle revisioni ...

Emanuele Biagetti, Andrea Lenzi, Fabrizio Fusco
Tracce con terracotta
Tracce con terracotta

Christian Ronga, Francesco Alessio
A rimandar pensieri...
A rimandar pensieri...

Annagloria Del Piano