Antropologia culturale

Antropologia culturale

Frutto degli oltre quarant'anni di esperienza didattica e di ricerca dell'autore, "Antropologia culturale" illustra i fondamenti della disciplina con l'obiettivo di rappresentare un'accurata e aggiornata introduzione all'antropologia culturale, facilmente accessibile per approccio e impianto didattico. Il testo si articola in tre parti. La Parte prima presenta l'antropologia come una disciplina integrata che esamina la diversità umana, biologica e culturale, nello spazio e nel tempo. La Parte seconda analizza in che modo la diversità socioculturale si manifesta e si esprime in ambiti come la lingua, i sistemi economici e politici, la famiglia e la parentela, il matrimonio, il genere, la religione e le arti. Nella Parte terza vengono esaminate le trasformazioni dei principali ambiti della vita culturale e le loro espressioni nel mondo moderno. Conclude il testo un Atlante antropologico: 7 mappe a colori che coprono gli aspetti più importanti degli studi antropologici. Il testo è corredato da un ricco apparato pedagogico, che aiuta il lettore a uno studio critico, appassionandolo alla materia con spunti di riflessione e approfondimento. L'edizione italiana è il risultato di un profondo lavoro di adattamento, in accordo con le differenze culturali e linguistiche esistenti tra la società americana e la nostra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare