Innovazione dei servizi. Ideare servizi innovativi centrati sui bisogni dei clienti

Innovazione dei servizi. Ideare servizi innovativi centrati sui bisogni dei clienti

"Innovazione dei servizi" è il primo volume della collana "I Ponti della Conoscenza", una nuova iniziativa editoriale dell'Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che intende proporre a un più ampio pubblico di lettori italiani opere di autori di chiara fama internazionale sullo studio delle strategie e della gestione delle imprese e dei territori. Il libro propone un approccio innovativo per orientare il management nell'identificazione delle opportunità di innovazione dei servizi e nello sviluppo di una strategia coerente per definire concept di successo. In particolare, al fine di ideare servizi innovativi centrati sui bisogni dei clienti, Bettencourt sollecita le imprese a spostare il focus dell'innovazione dal servizio ai cosiddetti job dei clienti. Secondo l'autore, infatti, è il bisogno di eseguire un job, ovvero un'attività tesa al conseguimento di un obiettivo o alla risoluzione di un problema, il motivo per cui consumatori e imprese utilizzano i servizi. In questa prospettiva, il testo offre una guida per gestire in modo sistematico il processo di innovazione, fornendo una serie di strumenti operativi corredati da un ampio ventaglio di esempi e casi che illustrano l'implementazione dell'approccio proposto. Quest'edizione è arricchita da numerosi approfondimenti teorici e casi riferiti alla realtà italiana ed europea.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Civita Castellana e il suo territorio. Ricognizioni archeologiche e archivistiche. Con CD
Civita Castellana e il suo territorio. R...

M. A. De Lucia Brolli, L. Suaria, M. C. Biella
Nerò. L'acqua nella Grecia salentina. Da necessità a risorsa
Nerò. L'acqua nella Grecia salentina. D...

Danilo Migoni, Francesco Bagordo, Antonella De Donno
Sentieri di luce. Meditazioni
Sentieri di luce. Meditazioni

Giovanni Taneburgo
Homo academicus
Homo academicus

Pierre Bourdieu