Neuroeconomia... Neurofinanza. I correlati neurali del Direct Access Trading

Neuroeconomia... Neurofinanza. I correlati neurali del Direct Access Trading

Gli autori forniscono informazioni, spunti e riflessioni orientati ad alimentare la curiosità di economisti e di studiosi di finanza verso la Neuroeconomia: una disciplina scientifica recente, in sviluppo rapido a livello internazionale, ma ancora poco seguita nel contesto accademico domestico. Essa raccoglie le conoscenze che si vanno accumulando sugli aspetti neurali dei processi di decisione individuali adottati da chi opera nei mercati economici e finanziari. Al lettore curioso si fornisce sia la visione interdisciplinare del processo, lungo e tormentato, che porta all'emergere della Neuroeconomia, sia la descrizione semplice delle diverse metodiche usate per le indagini neurobiologiche volte a chiarire meglio il ruolo del cervello nel comportamento dell'agente economico, o finanziario. Nel testo, ampio spazio è dedicato alla presentazione di una ricerca innovativa in tema di Neurofinanza. Per la prima volta, infatti, si rilevano, tramite Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI), i correlati neurali dell'attività di Direct Access Trading (DAT), svolta da trader professionali nel mercato mobiliare reale, usando risorse finanziarie proprie. Alcuni dei risultati conoscitivi, assai interessanti, evidenziano meccanismi e processi neurali non considerati prima, altri stimolano riflessioni sull'urgenza di aggiornare non poche delle ipotesi poste alla base delle visioni teoriche tradizionali in economia ed in finanza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mentre morivo
Mentre morivo

Faulkner William
Neuromante
Neuromante

William Gibson
L'alfiere
L'alfiere

Rainer Maria, Rilke
La frontiera
La frontiera

Vegliani Franco
Monsieur Teste
Monsieur Teste

Valéry Paul
Lo spirituale nell'arte
Lo spirituale nell'arte

Kandinskij Vasilij
Christopher e il suo mondo
Christopher e il suo mondo

Isherwood Christopher
Cere perse
Cere perse

Bufalino Gesualdo
La parola dipinta
La parola dipinta

Pozzi Giovanni