Macroeconomia. Con Connect

Macroeconomia. Con Connect

Punti di forza di "Macroeconomics": l'attenzione ai "fatti" economici più rilevanti; il rigore formale dell'analisi, reso possibile dall'uso di modelli interpretativi appropriati; l'inquadramento dei problemi macroeconomici in una prospettiva internazionale. La nuova edizione italiana si è proposta di valorizzare tali punti di forza ampliando e aggiornando i riferimenti alla situazione dell'Italia nel quadro dell'Unione Europea. Ha inoltre confermato l'efficace impostazione strutturale che aveva caratterizzato le due precedenti edizioni, proponendo la trattazione degli argomenti nella sequenza "breve, medio e lungo periodo". Il testo si rivolge ai corsi di Macroeconomia a livello intermedio impartiti nei diversi corsi di laurea. Data la complessità e la varietà degli argomenti trattati sarebbe preferibile, anche se non strettamente indispensabile, far precedere lo studio del manuale da un testo introduttivo di Economia. Gli strumenti matematici richiesti sono quelli tradizionalmente insegnati nella scuola secondaria superiore. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shakespea re di Napoli
Shakespea re di Napoli

Ruggero Cappuccio
Storia della filosofia della scienza
Storia della filosofia della scienza

Libero Sosio, David Oldroyd
I ribelli dell'impero. Il preludio a Dune: 3
I ribelli dell'impero. Il preludio a Dun...

Herbert Brian, Anderson Kevin J.
Memorie di Adriano. Seguite da Taccuini di appunti
Memorie di Adriano. Seguite da Taccuini ...

Marguerite Yourcenar, L. Storoni Mazzolani
Senza parole
Senza parole

Morris Gleitzman
Quando dire no
Quando dire no

Simona Maccari Tabiani, Jan-Uwe Rogge, S. Maccari Tabiani
Anima. Anatomia di una nozione personificata
Anima. Anatomia di una nozione personifi...

James Hillman, A. Bottini, M. Vernon
Mammiferi
Mammiferi

Stefano Scali
Hotel Insonnia
Hotel Insonnia

Charles Simic, A. Molesini