Comprendere l'impresa. Per una teoria della pratica manageriale

Comprendere l'impresa. Per una teoria della pratica manageriale

Questo testo si rivolge a studenti e studiosi di economia d'impresa. Il lavoro prende l'avvio dalla cornice metodologica che fa da sfondo al quadro teorico degli studi sull'impresa. Ad esso si connettono diversi stili epistemologici che s'ispirano a tre grandi paradigmi organizzativi: la visione dell'impresa come sistema forte, predeterminato rispetto agli attori; la visione dell'azione organizzativa e dell'impresa come processo di decisioni e di azioni; la visione dell'azione organizzata e dell'impresa come sistema costruito dagli attori. Per ciascuno di essi vengono passati in rassegna i principali approcci di studio e i maggiori contributi teorici che hanno segnato l'evoluzione del pensiero scientifico in tale ambito disciplinare. L'excursus culmina nell'analisi del modello situazionista dell'impresa. Con l'auspicio che questo contributo possa aiutare a comprendere l'impresa per ciò che è, più che per ciò che dovrebbe essere, o che vorremmo che fosse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sono musulmana
Sono musulmana

Abdel-Fattah Randa
Quasi una vita
Quasi una vita

Tozzi Chiara
Vicolo verde
Vicolo verde

Silvia Di Natale
La somma dei giorni
La somma dei giorni

Allende Isabel
Diario di scuola
Diario di scuola

Pennac Daniel
Beethoven era per un sedicesimo nero
Beethoven era per un sedicesimo nero

Nadine Gordimer, G. Gatti
Donna (Una)
Donna (Una)

M. Sar, Peter Esterhazy
Nei luoghi perduti della follia
Nei luoghi perduti della follia

Eugenio Borgna, Federico Leoni
Furto della storia (Il)
Furto della storia (Il)

Adriana Bottini, Jack Goody
La caccia. Io e i criminali di guerra
La caccia. Io e i criminali di guerra

Del Ponte Carla, Sudetic Chuck