La riforma del pubblico impiego

La riforma del pubblico impiego

Il decreto legislativo 3 febbraio 1993 n.29 ha segnato una svolta per il pub- blico impiego. Il volume mette a fuoco le conseguenze della privatizzazione del rapporto di lavoro: rinvio al codice civile; contrattazione collettiva; competenza del pretore del lavoro; valorizzazione dei dirigenti nei confronti degli organi politici, dei sindacati e del personale; l'istituto della mobili- tà, l'orario di lavoro pomeridiano, l'obbligo di svolgere anche mansioni infe- riori. Il volume, che traccia le linee portanti della riforma, ha in questa e- dizione una completa rielaborazione del testo, attraverso l'analitico commen- to delle norme risultanti dai decreti legislativi "correttivi": d.lgs. 18/11/ 93 n.470 e d.lgs. 23/12/93 n.546 e delle disposizioni della l. 24/12/93 n.537.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dante for fun. The Purgatory
Dante for fun. The Purgatory

Bigazzi Cinzia, Canocchi Valentina
Prima di sparire
Prima di sparire

Mauro Covacich
Conversazioni con Goethe negli ultimi anni della sua vita
Conversazioni con Goethe negli ultimi an...

Johann Peter Eckermann, A. Vigliani, Enrico Ganni, Ada Vigliani, Hans-Ulrich Treichel, Giorgia Zangrossi, E. Ganni
Il buon Stalin
Il buon Stalin

Viktor Erofeev, Mauro Martini, Luciana Montagnani