La riforma del pubblico impiego

La riforma del pubblico impiego

Il decreto legislativo 3 febbraio 1993 n.29 ha segnato una svolta per il pub- blico impiego. Il volume mette a fuoco le conseguenze della privatizzazione del rapporto di lavoro: rinvio al codice civile; contrattazione collettiva; competenza del pretore del lavoro; valorizzazione dei dirigenti nei confronti degli organi politici, dei sindacati e del personale; l'istituto della mobili- tà, l'orario di lavoro pomeridiano, l'obbligo di svolgere anche mansioni infe- riori. Il volume, che traccia le linee portanti della riforma, ha in questa e- dizione una completa rielaborazione del testo, attraverso l'analitico commen- to delle norme risultanti dai decreti legislativi "correttivi": d.lgs. 18/11/ 93 n.470 e d.lgs. 23/12/93 n.546 e delle disposizioni della l. 24/12/93 n.537.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quanti sono?
Quanti sono?

Sam Lloyd
Niente mi basta
Niente mi basta

Quarenghi Giusi
Graffi sul tavolo
Graffi sul tavolo

L. Draghi, Guus Kuijer
Una bambina e tanti animali
Una bambina e tanti animali

Bernardi Caterina
I segreti del bosco proibito. Wildwood
I segreti del bosco proibito. Wildwood

C. Ellis, Colin Meloy, V. Daniele