Tariffe per dottori commercialisti. La nuova tariffa (DPR 10 ottobre 1994, n. 645) e disposizioni normative collegate...

Tariffe per dottori commercialisti. La nuova tariffa (DPR 10 ottobre 1994, n. 645) e disposizioni normative collegate...

La nuova tariffa professionale approvata con d.P.R. 10 ottobre 1994, n.645, è frutto della globale riscrittura del testo previgente, approvato con d.P.R. 22 ottobre 1973, n.936. Sotto il profilo sistematico, il testo adottato presenta una maggiore sintesi (sono trentasei gli articoli che trattano degli onorari, dall'art.20 all'art.55, contro i cinquantacinque, dall'art.16 all'art.66, presenti nella tariffa previgente) mentre, sotto il profilo tecnico, si caratterizza per una più analitica determinazione dei compensi spettanti per le pratiche professionali, per l'introduzione del concetto di onorario preconcordato e per l'attenzione al risultato raggiunto quale altro elemento di riferimento per la determinazione ed il calcolo degli onorari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Tariffe per dottori commercialisti. La nuova tariffa (DPR 10 ottobre 1994, n. 645) e disposizioni normative collegate...
  • Autore: S. Libori
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Maggioli Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788838703829
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

L'Associazione pedagogica italiana (1950-1996)
L'Associazione pedagogica italiana (1950...

Francesco De Vivo, Vittorio Telmon, Sira Serenella Macchietti
Il viaggio di Dorothy nel regno di Oz. Educare alla progettualità
Il viaggio di Dorothy nel regno di Oz. E...

Rosellini Marco, Della Maggiore Laura
Lettera a Thomas Hall
Lettera a Thomas Hall

Francesco B., Della Torre
Riflessioni sulla razionalità scientifica nel processo educativo. Tecnodidattica e situazione handicap
Riflessioni sulla razionalità scientifi...

Francesco Nacci, Donato Dente, Carmine Piscopo
Modelli e progetti educativi nell'Italia liberale
Modelli e progetti educativi nell'Italia...

Giulia Di Bello, Silvia Guetta Sadun, Andrea Mannucci