Guida alla manutenzione degli edifici

Guida alla manutenzione degli edifici

L'operazione di traduzione e adattamento del testo francese di Jean Perret nasce dalla volontà di rispondere, con uno strumento di facile e immediata utilizzabilità, a una diffusa esigenza di riferimenti necessari per la programmazione delle attività manutentive. In particolare questo volume appare interessante perché fornisce - in modo estremamente organico e articolato per parti d'opera ed elementi costruttivi (strutture, chiusure, coperture, sistemazioni interne ed esterne, impianti meccanici ed elettrici) - alcuni dati conoscitivi indispensabili per la manutenzione programmata, ossia: la durata di vita; la sintetica descrizione delle operazioni da eseguire per le attività di ispezione e per gli interventi leggeri, preventivi, pesanti e sostitutivi; la frequenza di tali attività; la percentuale di costo di queste attività in rapporto al valore della costruzione a nuovo. Questi dati provengono da un lungo lavoro condotto in collaborazione con una proprietà immobiliare di grande dimensione e consentono, attraverso 308 schede, di agire sul piano programmatorio gestendo contemporaneamente gli aspetti tecnici, organizzativi ed economici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Albrecht Durer. Incisioni della Pinacoteca Tosio Martinengo. Catalogo della mostra (Brescia, 19 ottobre 2005-26 marzo 2006)
Albrecht Durer. Incisioni della Pinacote...

M. Mondini, E. Lucchesi Ragni, Andrea Ragni
Poesie d'amore. Testo spagnolo a fronte
Poesie d'amore. Testo spagnolo a fronte

Federico Garcia Lorca, Valerio Nardoni
Impressioni e paesaggi
Impressioni e paesaggi

C. Bo, Federico Garcia Lorca
Verrà di notte e altre poesie. Testo spagnolo a fronte
Verrà di notte e altre poesie. Testo sp...

P. Tomasinelli, Miguel De Unamuno