I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell'uomo

I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell'uomo

Questo volume è diretto a tutti gli operatori del diritto che intendono conoscere i meccanismi di funzionamento della Corte europea dei Diritti dell'Uomo, alla luce delle recenti modifiche apportate dai Protocolli n. 11 e 12. Dopo avere considerato il problema della "giustiziabilità" dei diritti umani in Europa, l'autore analizza le "disfunzioni" del sistema processuale nazionale e le violazioni che si verificano più frequentemente nel nostro Paese. La nuova edizione esamina, infine, anche la c.d. "Legge Pinto", che ha rappresentato una rivoluzione all'interno del nostro impianto normativo, a seguito delle continue condanne pronunciate dalla Corte europea dei Diritti dell'Uomo contro l'Italia
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le théatre des voix. Leçons d'opéra
Le théatre des voix. Leçons d'opéra

Aridea Fezzi Price, Susanna Venturi, Alessandro Macchia
Il teatro delle voci. Lezioni d'opera
Il teatro delle voci. Lezioni d'opera

Aridea Fezzi Price, Susanna Venturi, Alessandro Macchia
Pietro Bondi. Economia ravennate e cooperazione repubblicana
Pietro Bondi. Economia ravennate e coope...

Andrea Casadio, Elena Rambaldi
Musica, che passione! La banda comunale di Cervia. Storia e repertorio
Musica, che passione! La banda comunale ...

Mingardi Alessandra, Penso Fulvio
Civiltà dell'Europa orientale e del Mediterraneo
Civiltà dell'Europa orientale e del Med...

Livi Bacci Massimo, Goldkorn Wlodek, Martini Mauro
Classense 1 (2001)
Classense 1 (2001)

Giuliani Claudia, Domini Donatino, Malkowski Luigi