Umidità e risanamento negli edifici in muratura. Diagnosi, tecniche di intervento, strumentazioni di rilevamento, prevenzione

Umidità e risanamento negli edifici in muratura. Diagnosi, tecniche di intervento, strumentazioni di rilevamento, prevenzione

Il fenomeno della formazione di umidità nelle murature è caratterizzato dalla compresenza di motivi fenomenologici, e per determinare l'intervento più opportuno è necessario conoscere cause e intensità dei fenomeni su cui intervenire. Alla conoscenza delle cause serve affiancare la conoscenza delle tecnologie che permettono l'eliminazione o la riduzione della presenza di umidità. Le indicazioni tecniche per la valutazione della presenza e le tecnologie di intervento per l'eliminazione dell'umidità nelle costruzioni già esistenti vengono ampliate con la presentazione di nuovi sistemi di impermeabilizzazione da umidità di risalita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giuseppe Montanari. Tra forma e mitologie. Catalogo della mostra (Varese, 30 marzo-27 aprile 2003)
Giuseppe Montanari. Tra forma e mitologi...

A. Bioli, Claudia Cuzzoni, A. Tunesi, Sergio Rebora
Vangi. Sei sculture a Milano
Vangi. Sei sculture a Milano

Giorgio Soavi, Maurizio Calvesi, Dino Carlesi
Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio di 40 artisti contemporanei. Catalogo della mostra (Perego di Legnano, 10 maggio-29 giugno 2003)
Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio...

F. Arensi, Luigi Giussani, Flavio Arensi
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo della mostra (Strasburgo, 12 maggio-6 giugno 2003)
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo del...

Jean-Luc Nancy, Claudio Parmiggiani
Riccardo Schweizer. Palais des festivals et des congres, Cannes 1980-1984. Catalogo della mostra (Trento, 2003)
Riccardo Schweizer. Palais des festivals...

G. Bartorelli, Francesco Tentori, Franaois Druet, Guido Bartorelli