Umidità e risanamento negli edifici in muratura. Diagnosi, tecniche di intervento, strumentazioni di rilevamento, prevenzione

Umidità e risanamento negli edifici in muratura. Diagnosi, tecniche di intervento, strumentazioni di rilevamento, prevenzione

Il fenomeno della formazione di umidità nelle murature è caratterizzato dalla compresenza di motivi fenomenologici, e per determinare l'intervento più opportuno è necessario conoscere cause e intensità dei fenomeni su cui intervenire. Alla conoscenza delle cause serve affiancare la conoscenza delle tecnologie che permettono l'eliminazione o la riduzione della presenza di umidità. Le indicazioni tecniche per la valutazione della presenza e le tecnologie di intervento per l'eliminazione dell'umidità nelle costruzioni già esistenti vengono ampliate con la presentazione di nuovi sistemi di impermeabilizzazione da umidità di risalita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paestum. Guida
Paestum. Guida

Pellegrino C. Sestieri
Paestum. Guida. Ediz. francese
Paestum. Guida. Ediz. francese

Pellegrino C. Sestieri
Paestum. Guida. Ediz. tedesca
Paestum. Guida. Ediz. tedesca

Pellegrino C. Sestieri
Assisi e dintorni
Assisi e dintorni

Emma Zocca
Storia di Capiago Intimiano. Vol. 3: La necropoli romana della Mandana.
Storia di Capiago Intimiano. Vol. 3: La ...

Ettore Bianchi, Giorgio Luraschi, Elena Vassalle
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como (167)
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Fulvia Butti Ronchetti, Marta Fortunati Zuccala, Marco Tizzoni