Lo sportello unico per le imprese. Guida ai procedimenti

Lo sportello unico per le imprese. Guida ai procedimenti

L'attivazione degli sportelli unici per le imprese, disciplinata dal d.P.R. 20 ottobre 1988, n. 447, come modificato e integrato dal d.P.R. 7 dicembre 2000, n.440, ha assunto una rilevanza strategica nel contesto di attuazione del decentramento e della semplificazione amministrativa. I temi introdotti dalla normativa sullo sportello unico per le imprese è tale da aver già provocato un intervento della Corte costituzionale : con la sentenza 26.6.2001, n.206 (riportata e commentata nel testo), la Corte è stata infatti chiamata ad affrontare il tema della compatibilità della normativa in esame con il principio della partecipazione necessaria della Regione alla formazione delle varianti ai piani regolatori generali,alla luce della nuova disciplina della conferenza di servizi di cui alla legge 24 novembre 2000, n. 340
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Decorare con le perline
Decorare con le perline

Susanne Helmold, M. Amoreami
Saggezza zen
Saggezza zen

Anthony Man-Tu Lee, Valentina Guani
Le menzogne dell'impero e altre tristi verità. Perché la junta petrolifera Cheney-Bush vuole la guerra con l'Iraq e altri saggi
Le menzogne dell'impero e altre tristi v...

Laura Pugno, Gore Vidal, Luca Scarlini
Singapore Sling
Singapore Sling

Giancarlo Narciso
Bretagna e Normandia
Bretagna e Normandia

Jeanne Oliver, Miles Roddis
SQL
SQL

Riccardo G., Cervelli
Fisica. 1.Meccanica, onde, ottica
Fisica. 1.Meccanica, onde, ottica

Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo
Il Novecento. Un'introduzione
Il Novecento. Un'introduzione

Salvadori, Massimo L.
La differenza politica
La differenza politica

Maria Luisa Boccia
Lo spettro di Anil
Lo spettro di Anil

Michael Ondaatje, Riccardo Duranti
Il professore scomparso
Il professore scomparso

Bradberry James