Progettare le scale

Progettare le scale

La scala ha sempre costituito un problema progettuale notevole, risolto nei vari periodi della storia dell'architettura sfruttando i materiali disponibili e le conoscenze tecniche di ogni singola epoca. Inoltre, nel corso dell'evoluzione storica, la scala si è trasformata da puro elemento tecnico ad elemento architettonico significativo e identificativo dello stile. Anche oggi, la scala si inserisce non solo come strumento della mobilità verticale, ma come elemento di caratterizzazione del progetto e di individuazione della logica distributiva; spesso viene anche utilizzata come separazione fra spazi contigui, posti su piani sfalsati. Ampia è, altresì, la disponibilità di materiali e di sistemi prefabbricati. Il volume è una guida alla progettazione morfologica e strutturale dell'elemento scala, alla scelta dei materiali e delle soluzioni, non dimenticando i requisiti di sicurezza ed accessibilità richiesti dalla normativa. È infine presentata un'ampia selezione di progetti e realizzazioni, commentati e illustrati con immagini a colori
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bartleby. La formula della creazione
Bartleby. La formula della creazione

Deleuze Gilles, Agamben Giorgio
Pervertimento del cristianesimo. Conversazioni con David Cayley su Vangelo, chiesa, modernità
Pervertimento del cristianesimo. Convers...

F. Milana, Ivan Illich, A. Serafini
Le parole non sono di questo mondo. Lettere al guardiamarina E. K., 1892-1895
Le parole non sono di questo mondo. Lett...

Hugo Von Hofmannsthal, M. Rispoli
Goethe
Goethe

Simmel Georg