Progettare le scale

Progettare le scale

La scala ha sempre costituito un problema progettuale notevole, risolto nei vari periodi della storia dell'architettura sfruttando i materiali disponibili e le conoscenze tecniche di ogni singola epoca. Inoltre, nel corso dell'evoluzione storica, la scala si è trasformata da puro elemento tecnico ad elemento architettonico significativo e identificativo dello stile. Anche oggi, la scala si inserisce non solo come strumento della mobilità verticale, ma come elemento di caratterizzazione del progetto e di individuazione della logica distributiva; spesso viene anche utilizzata come separazione fra spazi contigui, posti su piani sfalsati. Ampia è, altresì, la disponibilità di materiali e di sistemi prefabbricati. Il volume è una guida alla progettazione morfologica e strutturale dell'elemento scala, alla scelta dei materiali e delle soluzioni, non dimenticando i requisiti di sicurezza ed accessibilità richiesti dalla normativa. È infine presentata un'ampia selezione di progetti e realizzazioni, commentati e illustrati con immagini a colori
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ad unum. Materiali per il recupero e il ripasso del latino. Per il biennio. 1.
Ad unum. Materiali per il recupero e il ...

Laura Tornielli, Liliana Garciel
Dracula. Con CD
Dracula. Con CD

Bram Stoker, G. Perrucchini
Neue Lesetexte fur Jugendliche. Con CD
Neue Lesetexte fur Jugendliche. Con CD

Ennio Polcini, Gloria Biglione
Deutschstunde kompakt. Per il biennio. 1.
Deutschstunde kompakt. Per il biennio. 1...

Daniela Mandelli, Hedi Weissgerber, Gabriella Montali