Tipicamente città

Tipicamente città

Quest’opera è dedicata alle città propense, senza rinunciare alla propria autonomia, a fare alleanze e ad associarsi per costituire - attraverso l’intero Paese - veri e propri sistemi strategici in connessione tra loro: non esperienze folkloristiche ma realtà in grado di produrre occupazione, sviluppo, turismo, impresa. Le Associazioni sono qui raggruppate in quattro categorie: Città Tipiche, Città del Benessere e della Qualità della Vita, Città della Memoria e dell'Arte, Città Altre. Per ogni categoria vengono fornite brevi descrizioni della loro storia e delle loro finalità, con gli indirizzi internet e la documentazione occorrente per aderirvi. Il CD-ROM contiene statuti, schemi di delibere e moduli per aderire a 34 Associazioni di Città
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Navigli del milanese
Navigli del milanese

Fava Franco, Salvi Anna
Motti e detti milanesi
Motti e detti milanesi

Tristam Arcano
Vecchie contrade milanesi
Vecchie contrade milanesi

Giovanni Cenzato
Gamba de legn (El)
Gamba de legn (El)

Francesco Ogliari
Parla el tassista
Parla el tassista

Giovanni Luzzi
Milano e i suoi palazzi (2 vol.)
Milano e i suoi palazzi (2 vol.)

Attilia Lanza, Marilea Somarè
A parlà milanes
A parlà milanes

Cesare Comoletti
La cusina de Milan
La cusina de Milan

Giuseppe Fontana
Leggende e storie milanesi
Leggende e storie milanesi

Franco Fava, Laura Maragnani
I proverbi milanesi
I proverbi milanesi

Eugenio Restelli