L'invito a dedurre nel giudizio davanti alla Corte dei Conti. Con CD-ROM

L'invito a dedurre nel giudizio davanti alla Corte dei Conti. Con CD-ROM

Ultimamente, la Corte di cassazione ha riconosciuto alla Corte dei Conti la giurisdizione anche per le ipotesi di danno relative agli enti pubblici economici e aziende municipalizzate. La legge prevede che il Procuratore Regionale, prima di emettere l'atto di citazione in giudizio, inviti il presunto responsabile a depositare le proprie deduzioni ed eventuali documenti entro il termine non inferiore a trenta giorni dalla notifica della comunicazione dell'invito. Nello stesso termine il presunto responsabile può chiedere di essere sentito personalmente. Non vi è dubbio che l'Invito a dedurre consente al presunto responsabile di dimostrare di essere estraneo alla vicenda dannosa e al magistrato requirente di completare l'istruttoria evidenziando più compiutamente la fattispecie di danno e individuando in modo puntuale i soggetti responsabili del pregiudizio economico patito dall'erario. Con il presente lavoro si è tentato di dare delle soluzioni alle singole questioni, soprattutto tenendo presente la giurisprudenza della Corte dei conti in materia. Il Cd-Rom allegato contiene una ricca raccolta di giurisprudenza con sentenze complete di motivazione (fatto e diritto)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare