La riforma della legge fallimentare

La riforma della legge fallimentare

L'opera propone un utile prospetto di raffronto tra vecchia e nuova normativa, in materia fallimentare, al fine di mettere in evidenza, in maniera schematica e immediata, le novità più significative introdotte nella legge fallimentare (R.D. 267/1942), mettendo a confronto il testo originario di ogni articolo con quello modificato dal D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 ed illustrando brevemente la portata della relativa riforma, con l'intento di fornire un valido, utile e immediato strumento a tutti coloro che si troveranno a dover applicare la nuova disciplina. Il D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 recante la "Riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali" prevede che le modifiche introdotte entrino in vigore sei mesi dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e precisamente il 16 luglio 2006 salvo che per alcune disposizioni, le quali sono entrate in vigore immediatamente, dal giorno della pubblicazione
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra sogno e veglia
Tra sogno e veglia

Antonella, Catini Lucente
Orlando. Esplorazioni. 1.Lettori forti, lettori fortissimi
Orlando. Esplorazioni. 1.Lettori forti, ...

Antonio Debenedetti, M. Monferrini
Deleuze e la pratica del diritto
Deleuze e la pratica del diritto

Laurent De Sutter, L. Rustighi
Lavoro in frantumi. Condizione precaria, nuovi conflitti e regime neoliberista
Lavoro in frantumi. Condizione precaria,...

Federico Chicchi, Emanuele Leonardi