Finanziaria 2006

Finanziaria 2006

Sono tante, anche quest'anno, le novità della manovra che impattano direttamente gli Enti locali: innanzitutto quelle relative al patto di stabilità interno, le cui regole sono state integralmente riscritte, poi quelle relative al contenimento delle spese del personale. La Finanziaria del 2006, come già quella del 2005, si presenta come un unico articolo costituito da una molteplicità di commi (ben 612!) e, anche a causa del travagliato iter, la sequenza delle materie trattate non è sempre ordinata. Risulta per questo molto utile lo schema sinottico con cui l'Autrice presenta, all'inizio del volume, le disposizioni della Finanziaria. Questo primo inquadramento rende infatti più agevole la lettura dell'opera che, nelle pagine seguenti, affronta l'analisi della norma e delle sue implicazioni operative, avendo sempre come sfondo i principi costituzionali e le precisazioni della Corte Costituzionale
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole d'acqua
Parole d'acqua

E. Baboni, Nadia Bellini
Il raggio sottile
Il raggio sottile

Corrado Fantoni, Francesca Amat
Pianeta adolescenti
Pianeta adolescenti

M. Maddalena Santoro, Rosanna Rodinò, M. Cristina Vanzetto
Corri lama corri!-!Corre llama corre!
Corri lama corri!-!Corre llama corre!

Francesca Protopapa, E. T. Rodriguez, Marco Conti Sikic
Il re dei viaggi Ulisse
Il re dei viaggi Ulisse

Piumini Roberto
Il diritto di leggere. Le biblioteche comunali romane in carcere
Il diritto di leggere. Le biblioteche co...

G. Scutellà, L. Arcuri, F. De Grossi
L'alunno prepotente. Conoscere e contrastare il bullismo nella scuola
L'alunno prepotente. Conoscere e contras...

Simone Caravita, Simona Caravita
Guerrino detto il Meschino
Guerrino detto il Meschino

Andrea da Barberino, M. Rossi, D. Camboni