Società e associazioni tra professionisti. Con esemplificazioni pratiche e schemi riassuntivi. Con CD-ROM

Società e associazioni tra professionisti. Con esemplificazioni pratiche e schemi riassuntivi. Con CD-ROM

Nel libro si analizzano gli aspetti civilistici, gestionali, amministrativi e fiscali delle forme giuridiche previste nel nostro ordinamento per l'esercizio associato della libera professione. Questa seconda edizione è stata aggiornata con: 1) Riforma fallimentare. D.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 - L'art. 28, considera legittimati ad essere nominati curatori: avvocati; dottori commercialisti; ragionieri e ragionieri commercialisti. Possono essere nominati anche "coloro che abbiano svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo in società per azioni, dando prova di adeguate capacità imprenditoriali", esclusi coloro che sono stati dichiarati falliti. Ulteriore rilevante innovazione è rappresentata dalla possibilità di conferire l'incarico di curatela a studi professionali associati o a società di professionisti, purché i soci siano professionisti iscritti. 2) Diritto societario. È stato introdotto un approfondimento delle società di capitali alla luce degli ultimi interventi legislativi (d.lgs. 6/2003 e successive modifiche). Il lavoro rappresenta una guida operativa completa, ricca di schemi riassuntivi, esemplificazioni pratiche e di un corposo formulario, quest'ultimo inserito nel Cd-Rom allegato, unitamente alla normativa di riferimento, compreso il recente decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito in legge 4 agosto 2006, n. 248.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Società e associazioni tra professionisti. Con esemplificazioni pratiche e schemi riassuntivi. Con CD-ROM
  • Autore: Cinzia De Stefanis
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Maggioli Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 608
  • Formato:
  • ISBN: 9788838736018
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare