Il danno esistenziale dopo la riforma del codice delle assicurazioni

Il danno esistenziale dopo la riforma del codice delle assicurazioni

Il taglio operativo dell'opera, con commento giurisprudenza e formulario, offre al lettore un quadro completo sulle novità introdotte dal codice delle assicurazioni e dal recente D.P.R. n. 254/2006 che disciplina il risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale. Tra i vari danni non patrimoniali risarciti vi è il danno esistenziale, che viene analizzato sia sotto il profilo del riconoscimento sia sotto l'aspetto puramente processualistico, anche per quanto riguarda la sua prova. Nel quadro generale dopo l'introduzione sulla riforma del codice delle assicurazioni si identifica la procedura per il risarcimento diretto con tutte le problematiche operative, si passa poi all'identificazione delle tipologie di danni derivanti dalla circolazione stradale. Si prosegue, inoltre all'individuazione del danno esistenziale considerando le problematiche per la prova e la liquidazione dello stesso. Il Cd-Rom allegato contiene un pratico formulario, la giurisprudenza integrale, la normativa di riferimento e le tabelle per il risarcimento del danno
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario enciclopedico della lingua latina. Cofanetto
Dizionario enciclopedico della lingua la...

Karl Ernst Georges, Ferruccio Calonghi
Manuale di diritto commerciale
Manuale di diritto commerciale

Augusto Graziani, Gustavo Minervini, Umberto Belviso
O canto e a memoria
O canto e a memoria

Silvano Peloso
Le nuove droghe. Una guida critica
Le nuove droghe. Una guida critica

Amendt Günter, Walder Patrick