La chiusura dei conti e la redazione del bilancio 2007. Commenti ed esempi pratici. Supplemento speciale ultimissime Finanziaria 2008

La chiusura dei conti e la redazione del bilancio 2007. Commenti ed esempi pratici. Supplemento speciale ultimissime Finanziaria 2008

Il testo analizza in modo pratico e con tanti esempi nuovi e aggiornati: le scritture di assestamento (ammortamento, integrazione e rettifica) e di rettifica delle operazioni antecedenti la chiusura dei conti e i criteri di valutazione dei componenti positivi e negativi di reddito; la determinazione del reddito; la chiusura e la riapertura dei conti e i principi generali di redazione del bilancio di esercizio. Per ogni singola voce di bilancio si analizza la deducibilità ai fini redditi e IRAP. La seconda parte del volume è dedicata alle ultimissime della Finanziaria 2008. Trattasi di un riesame delle novità introdotte dalla Finanziaria 2008 aggiornate alle circolari ministeriali del 2008 n. 5, 7, 9, 12, 13 e al Decreto Milleproroghe convertito con modifiche in Legge 28 febbraio 2008, n. 31 riguardante soprattutto le materie di: contribuenti minimi, pagamenti rateizzati, studi di settore, estromissione dell’immobile della ditta individuale
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La porta dello scorpione
La porta dello scorpione

M. Zonetti, Richard A. Clarke
Vampiretto
Vampiretto

Angela Sommer Bodenburg, D. Mazza, A. Glienke
Ester e Ruzya
Ester e Ruzya

Barbara Bagliano, B. Bagliano, Masa Gessen