Il progetto digitale per la costruzione. Cronache di un mutamento professionale

Il progetto digitale per la costruzione. Cronache di un mutamento professionale

Le nuove tecnologie digitali di progettazione, che permettono la modellazione di forme complesse, oggi ne permettono anche la costruzione. Il libro affronta il tema della evoluzione degli strumenti di progettazione e il loro rapporto con quelli di produzione e analisi. Partendo da una descrizione dei nuovi software che permettono un controllo rigoroso della struttura dei modelli digitali (Generative Components, Grasshopper, Paracloud), il volume ne esplora le relazioni con le tecnologie produttive a controllo numerico, dalla esperienza diretta alla scala medio-piccola di installazioni e realizzazioni quasi artigianali fino alla gestione di componentistica a servizio di aziende di produzione per progetti medio grandi, con un ruolo importante giocato dai laboratori universitari di ricerca. Mediante la raccolta di esperienze dirette e con la voce stessa dei protagonisti (da Greg Lynn a John Frazer), il libro, interamente tradotto in inglese, descrive il ruolo e la posizione che assumono competenze sui nuovi strumenti nelle modalità di lavoro esistenti, analizzando il fenomeno dei "gruppi computazionali" nati all'interno delle grandi società di progettazione e ingegneria. Una collezione di esperienze sperimentali e innovative che vale come introduzione al nuovo profilo professionale richiesto ai progettisti da un rapporto maturo con la cultura digitale. Stefano Converso (1975), architetto, si occupa delle relazioni tra tecnologie digitali e cultura progettuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No logo. Economia globale e nuova contestazione
No logo. Economia globale e nuova contes...

Serena Borgo, Naomi Klein, E. Trading, S. Borgo
La stima di sé
La stima di sé

Pietro Lombardo
Ottimisti si diventa
Ottimisti si diventa

Chérie Carter Scott
Fuori di zucca
Fuori di zucca

Sue Townsend