Finanza privata e finanza pubblica. I mutui subprime e la spending review

Finanza privata e finanza pubblica. I mutui subprime e la spending review

Per quanto riguarda la finanza privata: la vicenda dei mutui subprime ha seminato il panico nei mercati mondiali. I risparmiatori hanno perduto la fiducia nel sistema bancario e le famiglie si sono trovate a essere proprietarie di immobili deprezzati. Per uscire dall'instabilità, l'ordine politico mondiale impone oggi una politica finanziaria diversa dal passato, che sia comune alle nazioni e sia accompagnata da una regolazione più stringente sul credito. Per quanto riguarda la finanza pubblica: da diversi decenni, si rinnovano i tentativi per ridurre la spesa pubblica e portare il debito all'interno dei parametri comunitari. Una prima azione ha riguardato i tagli alle erogazioni finanziarie delle singole amministrazioni. Una seconda azione, più recente, in vista di una maggiore efficienza dell'amministrazione, si è fondata sulla spending review. Il nuovo indirizzo richiede una revisione di tutti i programmi amministrativi di spesa che potranno essere soppressi, accorpati o sostituiti, in vista della modernizzazione e dell'efficienza della pubblica amministrazione
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stagione dei matrimoni
La stagione dei matrimoni

Katie Fforde, S. Caraffini
Morte in sala d'attesa
Morte in sala d'attesa

F. Stignani, Milton Propper
Il mantello dei poveri. Saint Martin. Esperienza di comunità in Kenya
Il mantello dei poveri. Saint Martin. Es...

Pipinato Gabriele, Van Keulen Ans
Acqua e scienza
Acqua e scienza

Picciulin Marta
Acqua e intercultura
Acqua e intercultura

Aluisi Tosolini, Davide Zoletto