Compendio di diritto dell'Unione europea (diritto comunitario)

Compendio di diritto dell'Unione europea (diritto comunitario)

Il volume è stato completamente rivisto in seguito all'entrata in vigore (il 1° dicembre 2009) del Trattato di Lisbona, un testo che ha operato un incisivo e radicale riordino dell'ordinamento europeo. Tra le principali modifiche si possono ricordare: la scomparsa della Comunità europea, ormai definitivamente inglobata nell'Unione; l'attribuzione alla Carta dei diritti fondamentali di un valore giuridico pieno e la previsione di una futura adesione dell'Unione alla Convenzione europea per i diritti umani (CEDU); il riconoscimento ai cittadini europei del potere di iniziativa legislativa; il rafforzamento del ruolo dei parlamenti nazionali e un aumento dei poteri del Parlamento europeo; l'inserimento, tra le istituzioni, del Consiglio europeo e della Banca centrale europea (BCE); l'estensione delle ipotesi in cui il Consiglio vota a maggioranza qualificata, l'introduzione della procedura legislativa ordinaria per l'approvazione degli atti legislativi europei e la previsione delle specifiche categorie degli atti delegati ed esecutivi; la modifica alle disposizioni per la revisione dei trattati e l'esplicito riconoscimento della facoltà di recedere dall'Unione;- una più chiara delimitazione delle competenze dell'Unione (esclusive, concorrenti e complementari); la riunificazione di tutte le azioni volte a garantire uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio delle parole
Lo specchio delle parole

Francesco Napolitano
Ottobre a Pechino
Ottobre a Pechino

Santiago Gamboa, Pino Cacucci
La pace come un fiume
La pace come un fiume

Laura Pugno, Leif Enger, L. Pugno
Magie di Bretagna
Magie di Bretagna

Giuliano Corà, Anatole Le Braz
Il grande libro della scienza
Il grande libro della scienza

Kate Petty, Andrea Ruggieri, Jennie Maizels