Il diritto alla casa familiare nella separazione e divorzio

Il diritto alla casa familiare nella separazione e divorzio

L'opera, aggiornata alla più recente giurisprudenza, vuole illustrare le problematiche connesse all'assegnazione della casa coniugale o familiare, focalizzando l'attenzione sui comportamenti e sulle strategie processuali da seguire nel caso della separazione e del divorzio. Si analizza il diritto vivente sulla casa coniugale e sul passaggio del diritto di abitazione come conseguenza degli accordi intervenuti in fase di separazione o di divorzio. Si considera altresì anche il diritto di abitazione nell'ambito del più generale diritto di famiglia, quindi tra i casi troviamo quello del coniuge superstite, quello della costituzione del diritto mediante atto tra vivi o mortis causa ed altri ancora. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza in forma integrale. Requisiti hardware e software: Sistema operativo: Windows 98 o successivi; Browser: Internet; Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fisica dei ragazzi
La fisica dei ragazzi

Vendemia Antonio
I fiori e le spine
I fiori e le spine

Santini Accorsini, Ambrogina
Sigmur cinico e dissacrante
Sigmur cinico e dissacrante

Borseti Elisabetta
La memoria degli assenti. Monumenti ai caduti del salernitano nella grande guerra
La memoria degli assenti. Monumenti ai c...

Avino Luigi, Cicenia Salvatore
Camminare nella luce dell'amore. I fondamenti della morale cristiana
Camminare nella luce dell'amore. I fonda...

Melina Livio, Noriega José, Perez-Soba Juan José