Variazioni di identità. Riflessioni sull'uso dei materiali nel progetto

Variazioni di identità. Riflessioni sull'uso dei materiali nel progetto

I temi affrontati in questo testo ruotano intorno alla parola identità e alle possibili declinazioni della stessa in riferimento alla materia e ai materiali del progetto, al loro ruolo all'interno del processo di ideazione, prima, e di costruzione, poi, di una architettura. La ricerca di percorsi inusuali nell'utilizzo della materia è un tratto distintivo della nostra epoca che ha prodotto la perdita d'identità di alcuni materiali tradizionali che hanno acquisito in alcuni casi nuove configurazioni e prestazioni, in altri smarrito i loro caratteri distintivi. La confusione che le nuove identità materiche producono costituiscono una sfida per il progettista ma anche l'occasione per ripensare al rapporto tra architettura e costruzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le società di capitali. Percorsi giurisprudenziali 2010
Le società di capitali. Percorsi giuris...

Marco Fratini, Gabriele Baschetti
The complete Peanuts vol.11
The complete Peanuts vol.11

Charles M. Schulz
Una dolce rapsodia. Bleach: 2
Una dolce rapsodia. Bleach: 2

Matsubara Makoto, Kubo Tite
Prototype
Prototype

Justin Gray, Jimmy Palmiotti
Pluto vol.6
Pluto vol.6

Osamu Tezuka, Naoki Urasawa, Takashi Nagasaki
Cimmeria. Conan. Vol. 12
Cimmeria. Conan. Vol. 12

Timothy Truman, T. Giorello
Il processo del secolo-Spregevole. Devil
Il processo del secolo-Spregevole. Devil

Maleev Alex, Bendis Brian M.
La morte di Marc Spector. Moon Knight. 4.
La morte di Marc Spector. Moon Knight. 4...

P. P. Ronchetti, Mark Texeira, M. Texeira, Mike Benson