Disabitare. Storie di spazi separati

Disabitare. Storie di spazi separati

Negli ultimi anni le città e i territori hanno subito profonde trasformazioni, sono stati investiti da mutamenti ambientali, sociali e dagli effetti della recente crisi finanziaria. Queste trasformazioni hanno investito anche i territori della produzione e hanno inciso sia sul significato attribuito al termine "produzione", sia sul rapporto tra produzione e spazi. Per rimettere al centro del dibattito questo tema, troppo a lungo considerato marginale, il libro invita a riflettere su dilemmi propri del campo urbanistico, sia dal punto di vista dei pattern e dei materiali urbani che compongono gli spazi della produzione contemporanea, sia in relazione ai significati possibili di sostenibilità e abitabilità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavoro autonomo, professionisti e fisco. Guida operativa per la gestione delle attività
Lavoro autonomo, professionisti e fisco....

Scaffai Filippo, Sisani Francesco, Palumbo Giovambattista
La Sardegna meridionale
La Sardegna meridionale

Gianfranco Leccis
Carloforte e dintorni
Carloforte e dintorni

M. Immacolata Brigaglia
Gli occhi di Toby
Gli occhi di Toby

Schenone Emanuela
Sulle orme dei primi ceramisti-On the traces of early potters
Sulle orme dei primi ceramisti-On the tr...

L. Vespignani, Sabrina Gualtieri, Bruno Fabbri, Francesca Amato
L'uomo della Sindone. Una reliquia vera
L'uomo della Sindone. Una reliquia vera

Marco Fasol, Perer Corona