Riflettere e agire relazionalmente. Terzo settore, partnership e buone pratiche nell'Italia che cambia

Riflettere e agire relazionalmente. Terzo settore, partnership e buone pratiche nell'Italia che cambia

Nei contesti locali italiani sono attive collaborazioni tra entità pubbliche, private e di terzo settore finalizzate a realizzare servizi alle persone e azioni pro-sociali spesso in un quadro di relazioni sussidiarie. Questi processi reticolari e ciò che da essi si genera in termini di interventi e prestazioni sono stati oggetto di una indagine sociologica di tipo qualitativo commissionata dall'Agenzia per le Onlus di Milano al Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell'Università Cattolica di Milano. In essa sono stati realizzati cinque studi di caso riguardanti differenti processi collaborativi in partnership. I partenariati analizzati si qualificano come "buone pratiche" in quanto presentano una elevata flessibilità progettuale, stretta prossimità ai bisogni sociali, capacità di innovazione sia organizzativa sia culturale, connotazioni di riproducibilità e efficacia. Emerge, in sintesi, che l'attivazione di circuiti di relazionalità stabile e condivisa risulta essere cruciale per la produzione di capitale sociale, cioè di quel fondamentale elemento di connessione tra attori, che consente di realizzare servizi di eccellenza e azioni adeguate anche in contesti rischiosi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesia d'amore latina. Testo latino a fronte
Poesia d'amore latina. Testo latino a fr...

Catullo G. Valerio, Tibullo Albio, Properzio Sesto
Sorpresi dalle tenebre
Sorpresi dalle tenebre

Kit Whitfield, Fabiano Massimi
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il nuovo T.I.C. Per le Scuole superiori
Tecnologie dell'informazione e della com...

Caglieri, Racanelli, Franchini
Digito prof. Clicc@viaggio. Per gli Ist. Professionali per i servizi commerciali
Digito prof. Clicc@viaggio. Per gli Ist....

Assennato Giacomo, Franchini Angelo
Digito prof. Clicc@zienda. Per gli Ist. Professionali per i servizi commerciali
Digito prof. Clicc@zienda. Per gli Ist. ...

Assennato Giacomo, Franchini Angelo
Desf economia politica. Mercati, prezzi e sistema economico. Per gli Ist. Tecnici commerciali: 1
Desf economia politica. Mercati, prezzi ...

Maccari Patrizia, Bianchi Carluccio
Desf economia politica. Mercati, prezzi e sistema economico. Per gli Ist. Tecnici commerciali: 2
Desf economia politica. Mercati, prezzi ...

Maccari Patrizia, Bianchi Carluccio