Holding e il gruppo di imprese (La)

Holding e il gruppo di imprese (La)

L'opera affronta con taglio pratico e operativo la complessiva disciplina delle holding e dei gruppi di imprese, tenendo conto delle disposizioni del D.Lgs n. 141 del 13 agosto 2010 e del D.Lgs. n. 218 del 14 dicembre 2010 (riordino della disciplina degli intermediari finanziari), che hanno interessato fortemente il loro inquadramento dal punto di vista regolamentare, con conseguenze anche di carattere tributario. Con commenti precisi e dettagliati si illustra l'attuale informativa societaria, il bilancio di esercizio e la tassazione delle attività d'impresa, oggi allineata a quella degli altri Stati europei. La trattazione si occupa anche del coordinamento della fiscalità societaria con quella dei soci e della struttura finanziaria dell'impresa, degli istituti tributari del consolidato fiscale nazionale e della trasparenza, nonché della disciplina fiscale delle controllate estere e dell'esterovestizione delle holding. Per una maggiore comprensione degli argomenti trattati, i commenti sono corredati da esempi, formule e schemi riepilogativi. Questa quarta edizione è ulteriormente impreziosita dalla prefazione curata da Gaetano De Vito, Presidente Assoholding.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una nuova mente
Una nuova mente

Domenico Parisi
Burn-out, mobbing e malattie da stress. Come valutare il rischio psicologico e organizzativo-sociale
Burn-out, mobbing e malattie da stress. ...

Domenico Della Porta, Simona Abate, Ferdinando Pellegrino
Manuale di scienza cognitiva. Intelligenza artificiale classica e psicologia cognitiva
Manuale di scienza cognitiva. Intelligen...

M. Pietronilla Penna, Eliano Pessa