La protezione dei patrimoni. Dagli strumenti tradizionali ai nuovi modelli di segregazione patrimoniale

La protezione dei patrimoni. Dagli strumenti tradizionali ai nuovi modelli di segregazione patrimoniale

Realizzata da un pool di esperti autori, quest'opera illustra uno ad uno gli istituti di salvaguardia patrimoniale messi a disposizione dall'ordinamento giuridico, soffermandosi sulle peculiarità più significative di ciascuno ed approfondendo quelli di più recente acquisizione. In modo particolare il "trust" la cui diffusione sta conseguendo in Italia incrementi esponenziali e i "patrimoni destinati delle società per azioni", uno dei frutti più innovativi della recente riforma del diritto societario. Aggiornato con la Circolare della Banca d'Italia 2015, che ha definito i parametri per accreditare la società fiduciaria quale intermediario di primo livello, con le novità del Decreto Antiterrorismo e con la Direttiva Antiriciclaggio che istituisce il nuovo registro centralizzato di informazioni riguardo la proprietà effettiva delle società e dei trust e introduce nuove misure di controllo degli istituti di pagamento transnazionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiamma
Fiamma

Maurizio P., Caristo
I sentieri dell'anima
I sentieri dell'anima

Carmela Salvemini
Tra la vita e l'amore
Tra la vita e l'amore

Gagliardi Michele
La cugina
La cugina

Rolando A., Budini