Interventi di recupero strutturale degli edifici in muratura

Interventi di recupero strutturale degli edifici in muratura

Per evitare il collasso o forti danneggiamenti dei muri portanti, è necessario procedere ad una serie di azioni mirate al raggiungimento dei requisiti di sicurezza statica. Dopo aver esaminato il comportamento sismico delle strutture in muratura, questo nuovo manuale illustra i metodi da seguire per valutare e verificare la sicurezza antisismica al fine di eseguire efficaci interventi di recupero delle costruzioni tradizionali e storiche, fornendo inoltre esempi completi di calcolo applicati rispettivamente a un edificio tradizionale e a uno storico. Oltre a descrivere i metodi classici di rinforzo delle strutture in muratura, il volume spiega come l'impiego di materiali fibro-rinforzati - caratterizzati da una elevata compatibilità con il substrato su cui saranno applicati in termini di geometria, proprietà chimiche e meccaniche - consenta di migliorare o adeguare il comportamento della costruzione soggetta ad azione sismica. Tecniche di recupero e di consolidamento e materiali con alte prestazioni e minimo impatto sulla struttura - trattati nel dettaglio dei seguenti argomenti - svolgono un ruolo cruciale nell'ambito della ristrutturazione e riabilitazione del patrimonio edilizio italiano, composto in prevalenza da edifici in muratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare