L'agenzia nazionale per i patrimoni di mafia. Amministrazione e destinazione dei beni confiscati dopo l'entrata in vigore dei regolamenti

L'agenzia nazionale per i patrimoni di mafia. Amministrazione e destinazione dei beni confiscati dopo l'entrata in vigore dei regolamenti

Il volume intende affrontare, per la prima volta, l'insieme delle questioni interpretative, applicative e organizzative che sono state agitate nell'ordinamento a seguito della costituzione, due anni or sono, dell'Agenzia nazionale per i patrimoni di mafia (ANBSC). Un compito immane, quello di amministrare e destinare migliaia di beni mobili, immobili e centinaia di complessi aziendali, si è riversato su una struttura ancora troppo fragile, soprattutto ora che, a seguito dell'entrata in vigore dei regolamenti previsti dal d.l. n. 4/2010, l'Agenzia è stata proiettata nell'amministrazione dei beni in sequestro sia nel procedimento di prevenzione che in quello penale. I contributi rispondono tutti all'esigenza di chiarire quali siano le funzioni e le attività processuali ed amministrative proprie dell'ANBSC e di offrire, così, agli operatori giudiziari (giudici, avvocati, amministratori giudiziari) una chiara guida operativa e un orientamento alla lettura di disposizioni di grande rilevanza per sconfiggere l'egemonia delle mafie nel nostro Paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'agenzia nazionale per i patrimoni di mafia. Amministrazione e destinazione dei beni confiscati dopo l'entrata in vigore dei regolamenti
  • Autore: A. Cisterna
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Maggioli Editore
  • Collana: LegalePenale
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 254
  • Formato:
  • ISBN: 9788838772412
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Tra calamai e banchi di legno. Storia delle scuole del pinerolese. 2.
Tra calamai e banchi di legno. Storia de...

Università della terza età di
Tragiche memorie. Racconti ed episodi della II guerra mondiale
Tragiche memorie. Racconti ed episodi de...

Gruppo di ricerca Piscina, Gruppo di ricerca 'L Rubat
Tragiche memorie. Racconti ed episodi della II guerra mondiale
Tragiche memorie. Racconti ed episodi de...

Gruppo Ricerca Piscina, Gruppo Ricerca 'L Rubat
Le ricette della tradizione. Valli Chisone e Germanasca
Le ricette della tradizione. Valli Chiso...

Istituto comprensivo C. Gouthi