L'uso della prova scientifica nel processo penale

L'uso della prova scientifica nel processo penale

L'opera affronta, con taglio multidisciplinare e con l'analisi di casi pratici, le problematiche inerenti alla prova scientifica e soprattutto all'utilizzo della stessa nell'ambito del processo penale. Oggi sempre più e con maggior frequenza la scienza si intreccia con il diritto per la migliore presentazione della prova al fine di fugare il più possibile i dubbi del giudicante e permettere un decisione sostenuta più da una certezza processuale che da un dubbio ragionevole. Il contributo della scienza all'accertamento dei fatti nel processo continua ad essere essenziale ed anzi lo sarà sempre di più. Proprio perchè la prova scientifica è in grado di assicurare un livello di attendibilità di gran lunga maggiore delle prove "comuni" come la testimonianza. L'utilità della scienza in Corte non è legata solo alla capacità di mettere a disposizione, di investigatori e giudici, nuovi e sempre più sensibili strumenti per la ricostruzione dei fatti; essa è anche in grado di affinare vecchi strumenti, definendone limiti e potenzialità in modo scientifico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le società miste. Analisi e indirizzi applicativi di un modello societario speciale. Formulario
Le società miste. Analisi e indirizzi a...

Carlo Manacorda, Emanuela Gromis di Trana, Marco Levis
L'alchimia della crescita. Lo sviluppo impresa secondo gli esperti della McKinsey
L'alchimia della crescita. Lo sviluppo i...

Coley Stephen, White David G., Baghai Mehrdad
Le società di ricerca e selezione del personale
Le società di ricerca e selezione del p...

Valdonio Gloria, Bianco Mario