SRL semplificata e a capitale ridotto

SRL semplificata e a capitale ridotto

Dal 29 agosto 2012, data di pubblicazione del regolamento in Gazzetta Ufficiale, è possibile costituire una Srl con un 1 solo euro di capitale (oltre a 168 euro per l'imposta di registro), senza nessun costo notarile. È la SRL semplificata (Srls), già prevista nel c.d. Decreto Liberalizzazioni (D.L. n. 1/2012, convertito in L. n. 27/2012), "basica" sia nei costi sia nella struttura: basti pensare che l'atto costitutivo è sintetizzato in una pagina con il nome, l'oggetto, il capitale della società e le generalità del socio o dei soci, tutti persone fisiche con meno di 35 anni, tra i quali dovranno esserci gli amministratori, non essendo ammessa la nomina di soggetti esterni. Per chi invece ha superato la soglia dei 35 anni, la Srl a 1 euro è comunque attuabile, sostenendo però i costi notarili: è la SRL a capitale ridotto (Srlcr) - introdotta dal Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012, convertito in L. n. 134/2012), che ha stabilito anche alcune misure di aiuto comprese nel pacchetto Invitalia, cui si aggiungono dei provvedimenti regionali - nella quale è prevista maggiore libertà per il contenuto dell'atto costitutivo e nella nomina degli amministratori, non necessariamente soci. Non manca, infine, una panoramica sulla recentissima start up innovativa a responsabilità limitata (iSrl) di cui al c.d. Decreto Crescita 2.0, convertito con la Legge 17 dicembre 2012, n. 221.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dissolvenze. Corpi e culture nella contemporaneità
Dissolvenze. Corpi e culture nella conte...

Nicoletta Vallorani, N. Vallorani
La cattiva
La cattiva

Gueci Giovanna, Moretti Fabiola
La globalizzazione
La globalizzazione

Guido Tassinari
Mammalia II. Erinaceomorpha, soricomorpha, lagomorpha, rodentia
Mammalia II. Erinaceomorpha, soricomorph...

Longino Contoli, Armando Nappi, Giovanni Amori
Plecoptera
Plecoptera

Carlo A. Ravizza, Josè M. Tierno de Figueroa, Romolo Fochetti
Compagni di viaggio. Manuale di felice convivenza tra cani e umani
Compagni di viaggio. Manuale di felice c...

Daniele Robotti, Alexa Capra
Compagno Darwin. L'evoluzione è di destra o di sinistra?
Compagno Darwin. L'evoluzione è di dest...

Nicola Nosengo, Daniela Cipolloni