Diritto pubblico

Diritto pubblico

La scelta di un nuovo manuale di Diritto pubblico nasce dall'esigenza di offrire uno strumento didattico in ambito universitario progettato e realizzato specificamente per gli studenti dei corsi di laurea di Scienze politiche e, più in generale, dei corsi diversi da quelli impartiti un tempo dalle Facoltà di Giurisprudenza e oggi dai Dipartimenti strettamente giuridici. Insegnare il diritto pubblico a questi studenti non significa affrontare una parte minore della disciplina o selezionare gli argomenti e le pagine da studiare, ma perseguire un approccio alla conoscenza del funzionamento delle istituzioni democratiche, dei diritti fondamentali, della storia costituzionale, più aderente alle dinamiche politiche e sociali e allo sviluppo, in specie diacronico, della forma di Stato e di governo, con le sue implicazioni, oggi particolarmente evidenti, sul welfare e sui servizi ai cittadini, anche sul piano della sostenibilità economico-finanziaria. Una particolare attenzione è dedicata al metodo didattico. Le parti di testo sono spesso accompagnate da box di approfondimento, di tipo normativo, giurisprudenziale, storico, ecc., ciò che dovrebbe, da un lato, favorire il contatto diretto dello studente con materiali che rischiano di restare altrimenti distanti o sconosciuti e agevolare, dall'altro, una comprensione del fenomeno giuridico nella sua dimensione di processo in divenire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paesaggi fluviali e verde urbano. Torino e l'Europa tra Ottocento e Novecento
Paesaggi fluviali e verde urbano. Torino...

G. M. Lupo, S. Poletto, P. Cornaglia
Leggere, costruire, trasformare. Appunti di composizione architettonica e urbana
Leggere, costruire, trasformare. Appunti...

Silvia Gron, Massimo Camasso, Elena Vigliocco
Flessibile come di pietra. Tattiche di sopravvivenza e pratiche di costruzione nei villaggi montani
Flessibile come di pietra. Tattiche di s...

Cavaglià Gianfranco, Bocco Andrea
Acconti brevi
Acconti brevi

Giorgio, De Martino Kwon