Sistemi per la gestione dell'informazione

Sistemi per la gestione dell'informazione

La gestione dell'informazione è un elemento cruciale per lo sviluppo di un'azienda, e addirittura, in condizioni economiche avverse, per la sua stessa capacità di sopravvivere; un elemento complesso, nel quale convergono e interagiscono la strategia competitiva, le opportunità offerte dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e le problematiche organizzative legate alla definizione e trasformazione dei processi aziendali. Questo libro offre un'introduzione organica ai sistemi informativi non solo dal punto di vista tecnologico, ma enfatizzandone le implicazioni organizzative e strategiche. Il testo, adatto anche a chi non dispone di specifiche competenze tecniche, è ricco di esemplificazioni e applicazioni riferite a differenti settori industriali e ambiti di attività. La seconda edizione, interamente riveduta e aggiornata, dà conto dei più recenti sviluppi tecnologici e delle loro ricadute applicative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio di carta
Lo specchio di carta

Francesco Porro
Dedicato a butterfly
Dedicato a butterfly

Parlatano Davide
Storia e attualità dal 1800 ai nostri giorni
Storia e attualità dal 1800 ai nostri g...

De Iesu Michela, Mercurio Grazia
Educazione civica con elementi di diritto dell'U.E. (Trattato di Lisbona)
Educazione civica con elementi di diritt...

Cristina Zanchiello, Filomena D'Avanzo
Cultura generale
Cultura generale

Albanese Marilena, De Iesu Michela, Mercurio Grazia
Andando altrove.
Andando altrove.

Andrea Andermann, Alberto Moravia
La città del Costituto, Siena 1309-1310: il testo e la storia
La città del Costituto, Siena 1309-1310...

M. Assunta Ceppari Ridolfi, Cecilia Papi, Patrizia Turrini