Tecnologia della persuasione

Tecnologia della persuasione

Uno strumento tecnologico come il computer può farci cambiare modo di pensare, modo di comportarci? Può motivarci a smettere di fumare, a stipulare un'assicurazione, ad associarci a un'iniziativa benefica? La risposta di B. J. Fogg è: si, può. Da circa un decennio Fogg studia, alla Stanford University, i modi in cui la tecnologia può essere utilizzata per influenzare (spesso in modo sottile, non immediatamente avvertibile) idee, atteggiamenti, comportamenti e ha battezzato captologia (dal verbo latino che significa "catturare, attirare") questo campo di indagine. Di captologia ci si può occupare sia per capire e imparare a difendersi, sia per padroneggiare le tecniche migliori per diffondere un'idea, conquistare altri a un'iniziativa o promuovere un progetto. Fogg e il suo gruppo si sono dedicati a lungo in particolare al problema della costruzione di siti "credibili" in Internet, un problema che sta molto a cuore a chiunque faccia informazione o commerci in Rete.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Très bien joué! Méthode d'apprentissage du francais. Avec cahier. Con audiocassetta. Per la Scuola media: 1
Très bien joué! Méthode d'apprentissa...

Selle M. Grazia, Gislon Carla, Jamet M. Christine
Très bien joué! Méthode d'apprentissage du français. Avec cahier. Con audiocassetta. Per la Scuola media: 2
Très bien joué! Méthode d'apprentissa...

Selle M. Grazia, Gislon Carla, Jamet M. Christine
I Testi e il metodo 2 tomi
I Testi e il metodo 2 tomi

Antonio Bertolotti, Luciana Montali, Ottavio Saviano
Pingpong neu Italia. Lehrbuch. Con quaderno degli esercizi. Per le Scuole superiori. 1.
Pingpong neu Italia. Lehrbuch. Con quade...

Konstanze Frolich, Gabriele Kopp
Complementi di tecnologia meccanica.
Complementi di tecnologia meccanica.

Secciani Alfredo, Villani Giovanni, Oliva Sergio