50 piccole cose da fare per salvare il mondo e risparmiare denaro

50 piccole cose da fare per salvare il mondo e risparmiare denaro

Sembra quasi che ci siamo rassegnati: i rischi di blackout energetico sono costantemente dietro l'angolo, la qualità dell'aria che si respira nelle nostre città peggiora regolarmente, meglio non conoscere la composizione chimica reale dell'acqua che sgorga dai rubinetti di casa. Ma proprio non si può fare nulla, bisogna cedere? Certo, i grandi problemi ecologici hanno una portata tale da richiedere interventi concertati a livello sovranazionale, almeno regionale quando non addirittura planetario; ma ci sono molte piccole cose che si possono fare, nella vita quotidiana, per non peggiorare la situazione, se non per migliorarla. Sono piccole precauzioni, piccoli accorgimenti che, singolarmente presi, non provocano drastici rivolgimenti nella vita del singolo; ma nel loro insieme, e se seguiti da molti, possono avere un impatto non trascurabile. Andreas Schlumberger ha selezionato 50 di queste "piccole cose", che riguardano la gestione domestica, l'uso dell'elettricità e il bucato, la mobilità, le abitudini alimentari: anche se per la maggior parte si tratta di cose note, fa impressione vederle raccolte insieme come un piccolo manuale di sopravvivenza. Sono 50 piccole cose, forse neanche troppo originali: ma nel complesso fanno una "cosa grande"; e non sono nemmeno tanto dolorose, anzi: sul piano economico, permettono addirittura di risparmiare denaro! Pensare al futuro "paga" anche sul breve periodo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare