Teoria e pratica della consulenza filosofica

Teoria e pratica della consulenza filosofica

Questo è il libro che più si avvicina oggi all'idea di un "manuale" per la consulenza filosofica: ha un impianto sistematico e offre una visione d'insieme a quanti intraprendono un impegno di studio per affrontare la professione di consulente. Non è esattamente un "manuale" perché il campo è ancora giovane e le tendenze divergenti sono ancora molte, ma anche perché è la stessa attività di consulenza filosofica a rendere difficile "congelare" uno o pochi metodi di lavoro - mentre viene fortemente sottolineato l'obiettivo di affrontare ogni singolo episodio per la sua peculiare individualità e specificità. Raabe affronta, nella prima parte, la filosofia della consulenza filosofica, passandone in rassegna le diverse concezioni e le metodologie utilizzate, per poi approfondire il rapporto fra consulenza filosofica e psicoterapie. La seconda parte offre il modello di consulenza formulato dall'autore; la terza, infine, presenta alcuni casi, che illustrano fra l'altro la consulenza filosofica di gruppo e la consulenza per i bambini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enemies. Ediz. italiana
Enemies. Ediz. italiana

Fornasiero Chiara
Voglio diventare un drittobaleno
Voglio diventare un drittobaleno

Pedrini Barbara, Skorokhod Oleksii
Insieme
Insieme

Guglierminotti Giuseppe