Akrivia Frangopulo

Akrivia Frangopulo

Il capitano Norton, in viaggio verso le terre del Sultano, ha una sola certezza, la maestà e la necessità della Marina Britannica. Se sa osservare con freddezza i due curiosi individui che lo accolgono a Nasso, questa svanisce alla vista di una loro figliola, tanto bella quanto inconsapevole dei doni che racchiude. Se la simpatia per la sostanza umana del suo personaggio traspare dall'uso della descrizione e del dialogo, la vera protagonista del racconto è questa Venere omerica "di quelle che guardano con occhio impassibile gli eroi che combattono e muoiono per la loro conquista, sino a che l'esito della lotta non le avrà consacrate al vincitore".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strategie visive e comportamenti problematici. Gestire i problemi comportamentali nell'autismo attraverso la comunicazione
Strategie visive e comportamenti problem...

Anna M. Kozarzewska, Linda A. Hodgdon, G. M. Arduino
La lanterna di Diogene
La lanterna di Diogene

Alfredo Panzini
L'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. 1.Storia istituzionale
L'Istituto Lombardo Accademia di Scienze...

Giorgio Rumi, Franco Della Peruta, Edoardo Bressan, A. Robbiati Bianchi