Il sogno di D'Alembert-Il sogno di una rosa

Il sogno di D'Alembert-Il sogno di una rosa

Scalfari legge Diderot: il Diderot de "Il sogno di d'Alembert", che rimane uno degli scritti più efficaci dell'ideatore dell'Encyclopédie. Un dialogo serrato tra Diderot e d'Alembert su cosa sia l'uomo e cosa la natura, un sogno (quello appunto di d'Alembert) dove la macchina del cosmo si presenta libera da ogni finalismo religioso e l'intelligenza, capace di indagare e trovare soluzioni; una consonanza puramente umana che deve aver mosso eguale consonanza tra lo scrittore e il suo lettore. Così il lettore di classici (nello specifico Scalfari) prende l'ardire di immaginare un seguito allo scritto, e stende un dialogo che integra e conclude quello dello scrittore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mosè nelle nostre terre
Mosè nelle nostre terre

Cesare Colafemmina
Le voyage français en Italie. Des origines au XVIIIe siècle. Bibliographie analytique
Le voyage français en Italie. Des origi...

Giovanni Dotoli, Vito Castiglione Minischetti, Roger Musnik
Emblema
Emblema

Sgamato Costantino
Il tempo di Connie
Il tempo di Connie

Berra Laurana
Sversi
Sversi

Francesco, De Crescenzo
Pagine bianche
Pagine bianche

Anna Petrazzuolo
Emozioni
Emozioni

Valentina Ianuarii