Alla madre

Alla madre

Condannato alla relegazione in Corsica nel 41 dall'imperatore Claudio per un ambiguo intrigo di corte, Seneca trae spunto dalla sua personale vicenda per riflettere sul destino e sulla responsabilità umana, per distinguere, nella condizione umana, ciò che è apparenza da ciò che invece è sostanza. Ne derivano pagine nella quali si fondono affetti e meditazioni, precetti di filosofia stoica e spaccati di vita romana.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
seme 380 Nuovo 6,20 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giovani dee. Le cerimonie sacre, il trucco magico e tanti segreti per vivere da dea
Giovani dee. Le cerimonie sacre, il truc...

Catherine Wishart, A. Ercolani, A. Bellia
Ardusli e gli gnomi dell'Appennino
Ardusli e gli gnomi dell'Appennino

U. Bertotti, Giovanni Zavalloni
La danza a spirale. La rinascita dell'antico culto della grande dea
La danza a spirale. La rinascita dell'an...

Starhawk, Starnight, M. Mambelli