Di un amore senza fine. Eloisa e Abelardo 1116-1164

Di un amore senza fine. Eloisa e Abelardo 1116-1164

Storia d'amore per eccellenza, di quell'amore contrastato che sfida ogni regola, Abelardo ed Eloisa sono personaggi che ancora oggi esercitano un grande fascino. Innamoratisi perdutamente l'uno dell'altra, si sposarono segretamente dopo aver avuto un figlio, Astrolabio. Tale relazione provocò la reazione del canonico Fulberto, zio di Eloisa, che fece evirare Abelardo. I due si separarono per abbracciare la vita religiosa ma si scambiarono un fitto carteggio epistolare in cui Abelardo narra le sue drammatiche vicende sentimentali. Ed è proprio su quel carteggio che si fonda l'analisi di Enrico Guarneri: l'ipotesi che l'autore sia unico, in un caso di immedesimazione, dal punto di vista letterario, senza confronti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In italiano. Grammatica italiana per stranieri. Corso multimediale di lingua e di civiltà a livello elementare e avanzato. 2.
In italiano. Grammatica italiana per str...

Angelo Chiuchiù, Fausto Minciarelli, Marcello Silvestrini
Sistemi e automazione + manuale del sistemista vol.3
Sistemi e automazione + manuale del sist...

Enrico Ambrosini, Ippolito Perlasca, Renzo Lorenzi
Oltre i confini. La dimensione transpersonale in psicologia
Oltre i confini. La dimensione transpers...

Ken Wilber, A. Ferroni, G. Persico
ICT. Java: il linguaggio e la tecnologia. Per le Scuole superiori
ICT. Java: il linguaggio e la tecnologia...

Sanpietro Ornella, Sanpietro Patrizia
ICT. Informazione, comunicazione, tecnologie. Per le Scuole superiori: 3
ICT. Informazione, comunicazione, tecnol...

Sanpietro Ornella, Sanpietro Ferdinando