Amore di perdizione

Amore di perdizione

"La triste storia del mio zio paterno Simao Antonio Botelho" il quale "Amò, si perdette e morì amando. Questa è la storia": così Castelo Branco descrive il suo romanzo. Ma a parte la storia - di amore ribellione e morte, di perdizione appunto, tra un giovane romanticamente e velleitariamente anarcoide e una fanciulla dell'ambiente più retrivo di un Portogallo ottocentesco sospeso tra feudalesimo e modernità - la passione che più emerge da "Amore di perdizione" è il risentimento, il sarcasmo, l'acidità, contro la grettezza e l'angustia di un'epoca e di un ambiente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il benchmarking e la cultura del confronto nelle amministrazioni pubbliche. Atti del Convegno (Chieti-Pescara, 18-19 marzo 2004)
Il benchmarking e la cultura del confron...

Mussari Riccardo, Andreaus Michele, Lega Federico G.
Traduzione specializzata. La concentrazione bancaria in Italia e nella Repubblica Federale di Germania. Comparazione terminologico-terminograficaa
Traduzione specializzata. La concentrazi...

Barbara Delli Castelli, Roberto Bertozzi
First order predicate calculus and logic programming
First order predicate calculus and logic...

Pettorossi Alberto, Proietti Maurizio