Le storie di Giufà

Le storie di Giufà

"Si dice: 'l'arte di Giufà', che è il non averne alcuna. Ma nel dialetto siciliano "arti" è sinonimo di mestiere manuale o, spregiativamente, di artificio, di inganno. Arte è quella del sarto, del falegname, del potatore, del contadino; di chiunque, insomma, sa lavorare, accorto e paziente, con le mani: arte vera, che produce, che serve; ma quella dell'avvocato, del medico, è arte in quanto è arte tutto quello che dà pane: ma imparagonabile a quella concreta che si fa con le mani (guidate dalla testa, si capisce), da diffidarne, anzi, da guardarsene al possibile e anche al di là del possibile... Tutt'altra è l'arte di Giufà: quella - suprema, assoluta - dell'ozio. Ed è appunto l'ozio che rende Giufà personaggio, che ce lo fa vedere nel contesto di una comunità, di un paese: lo stolto o il folle del paese (la stoltezza di Giufà è anche follia), di ogni paese siciliano. Strade, vicoli e cortili; palazzetti pretenziosi e stemmati, case terragne umide e oscure, gradinate di chiesa; palmizi, mandorleti, oliveti; campi di grano e prati di sulla; asini e capre; il mare qualche volta - si accampano dietro la sua figura, fanno di volta in volta sfondo al suo vagare, al suo estravagare.[...]"(Leonardo Sciascia)

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
memoria 503 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Der Oswald von Wolkenstein Ritt
Der Oswald von Wolkenstein Ritt

Luise Malfertheiner, J. Christian Rainer
Das Güterkraftverkehrsunternehmen. Handbuch zur Vorbereitung auf die Fachprüfung
Das Güterkraftverkehrsunternehmen. Hand...

Bruno Carrato, Helmut Hellrigl, Mathias Liebl
Brixen 2001. Bressanone
Brixen 2001. Bressanone

Barbara Fuchs, C. Milesi, Leonhard Angerer
Dolomiten. Krieg, Tod, Leid
Dolomiten. Krieg, Tod, Leid

Gunther Obwegs, Michael Wachtler, Paolo Giacomel
Meine Gedichte
Meine Gedichte

Karolina Schwaighofer
Mitten Drin
Mitten Drin

Renate Scrinzi, Ivo Rossi Sief
Hiagern Boch-eindern Boch. Sinnspruche und Geschichteln der Traminer Mundart
Hiagern Boch-eindern Boch. Sinnspruche u...

Elisabeth Kaneppele Oberhofer
Geniessen im Burggrafenamt
Geniessen im Burggrafenamt

Ulrike Stubenruss
Tausenden Fragen
Tausenden Fragen

Willy Lempfrecher