Le storie di Giufà

Le storie di Giufà

"Si dice: 'l'arte di Giufà', che è il non averne alcuna. Ma nel dialetto siciliano "arti" è sinonimo di mestiere manuale o, spregiativamente, di artificio, di inganno. Arte è quella del sarto, del falegname, del potatore, del contadino; di chiunque, insomma, sa lavorare, accorto e paziente, con le mani: arte vera, che produce, che serve; ma quella dell'avvocato, del medico, è arte in quanto è arte tutto quello che dà pane: ma imparagonabile a quella concreta che si fa con le mani (guidate dalla testa, si capisce), da diffidarne, anzi, da guardarsene al possibile e anche al di là del possibile... Tutt'altra è l'arte di Giufà: quella - suprema, assoluta - dell'ozio. Ed è appunto l'ozio che rende Giufà personaggio, che ce lo fa vedere nel contesto di una comunità, di un paese: lo stolto o il folle del paese (la stoltezza di Giufà è anche follia), di ogni paese siciliano. Strade, vicoli e cortili; palazzetti pretenziosi e stemmati, case terragne umide e oscure, gradinate di chiesa; palmizi, mandorleti, oliveti; campi di grano e prati di sulla; asini e capre; il mare qualche volta - si accampano dietro la sua figura, fanno di volta in volta sfondo al suo vagare, al suo estravagare.[...]"(Leonardo Sciascia)

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
memoria 503 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tesoro nascosto. Dal Belvedere di San Leucio al borgo di Caserta vecchia
Il tesoro nascosto. Dal Belvedere di San...

Antonio Gonsalez del Castillo
Un canarino alla corte del re. Guida fantastica al Palazzo Reale di Napoli
Un canarino alla corte del re. Guida fan...

N. Barile, Francesca Del Vecchio
Quando la camorra...
Quando la camorra...

Marina Gemelli, Geppino Fiorenza
Il giro in favola. Ovvero il contastorie casertano
Il giro in favola. Ovvero il contastorie...

Antonio Gonsalez del Castillo, M. Di Lorenzo
Per le antiche scale. Napoli dalla collina al mare
Per le antiche scale. Napoli dalla colli...

Monica Di Lorenzo, Angelo Boccia
Stregati da Gisotta. Benevento tra storia e leggenda
Stregati da Gisotta. Benevento tra stori...

F. Autuori, Gabriella Miele, Filomena Fusaro
Fuga nelle tenebre
Fuga nelle tenebre

E. Troiano, Clara B. Manacorda
Lo cunto de li cunti. 2ª giornata. Con CD Audio
Lo cunto de li cunti. 2ª giornata. Con ...

G. Zanotti Cavazzoni, D. Basile, Giambattista Basile
La collina incantata. Posillipo tra arte e storia
La collina incantata. Posillipo tra arte...

Luciana Jacobelli, M. Stella Pisapia, M. Di Lorenzo