La bandiera degli elettori italiani

La bandiera degli elettori italiani

Nel 1876, l'anno del discorso di Stradella con cui Depretis annunciava agli elettori il suo programma di rinnovamento, e l'anno in cui la Sinistra storica giungeva al potere con la sua "rivoluzione parlamentare" dopo il quindicennio di governo dei cavouriani della Destra storica, Francesco Ingrao dava alle stampe, a Napoli, "La bandiera degli elettori italiani". Siciliano di Grotte vicino ad Agrigento, mazziniano e garibaldino, animatore di tutti i moti degli anni torbidi del dopounità in Sicilia e nel meridione: della sua vivace e movimentata biografia di combattente dà conto, in questo volume, il saggio di Giuseppe Cantarano. "La bandiera" ne è il manifesto politico: moderno credo di un ex mazziniano che ha superato la fase romantica dell'insurrezionalismo."E' un libro che dice: si cambia - commenta Pietro Ingrao, nipote dell'autore, nell'intervista che chiude il volume - [...] Questo libro è la conferma di quanto la Sicilia, la sua corrusca vicenda siano state così largamente e irrevocabilmente dentro una vicenda e una partita europea".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antologia italiana. Tante storie, tante idee. Con quaderno. Per la Scuola media. 1.
Antologia italiana. Tante storie, tante ...

Marina Menegazzo, Serena Rabitti
Antologia italiana. Tante storie, tante idee. Con quaderno. Per la Scuola media. 2.
Antologia italiana. Tante storie, tante ...

Marina Menegazzo, Serena Rabitti
Antologia italiana. Tante storie, tante idee. Con quaderno. Per la Scuola media. 3.
Antologia italiana. Tante storie, tante ...

Marina Menegazzo, Serena Rabitti
Tanti tempi, una storia. Per la Scuola media: 1
Tanti tempi, una storia. Per la Scuola m...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio
Tanti tempi, una storia. Con storia antica. Per la Scuola media: 1
Tanti tempi, una storia. Con storia anti...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio
Tanti tempi, una storia. Per stranieri. Per la Scuola media: 1
Tanti tempi, una storia. Per stranieri. ...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio