La leggenda della morte

La leggenda della morte

Alla fine dell'Ottocento, Anatole Le Braz trascrisse fedelmente le leggende bretoni, raccolte dalla viva voce degli ultimi narratori viventi durante le veglie notturne nelle isolate fattorie che andava visitando in bicicletta. Per le persone che raccontavano, le storie non avevano nulla di fantasioso, erano fatti realmente accaduti, a testimoniare la coesistenza, con la vita, della realtà e della morte, una religione in cui i bretoni si rispecchiavano e che, secondo Le Braz, conservava il cuore autentico della cultura celtica che il cristianesimo non aveva potuto distruggere.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
memoria 571 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia dell'Investitore. Tecniche e metodologie operative
Psicologia dell'Investitore. Tecniche e ...

Stefano M. Masullo, Sergio Ciriaco
Il sogno
Il sogno

Licia Colò
Quello che dite è quello che ricevete
Quello che dite è quello che ricevete

S. Arabia, G. E. Laiso, Don Gossett
Auto per gioco. Ediz. italiana e inglese
Auto per gioco. Ediz. italiana e inglese

Alberto Lavit, Luigi Soldano
Grande tentatore
Grande tentatore

Dionigi Tettamanzi
Vacanze fatali. 2.
Vacanze fatali. 2.

Paola Bruna Cartoceti, Robert Lawrence Stine
Leggere oggi Kierkegaard
Leggere oggi Kierkegaard

Adinolfi Isabella
Continente Irlanda. Storia e scritture contemporanee
Continente Irlanda. Storia e scritture c...

Carla De Pretis, Maria Stella, Carla De Petris